Pubblicato il

Champagne Night

Prima della pausa estiva vogliamo deliziarci con una serata effervescente giovedì 13 luglio. E, quando si parla di bollicine, il punto di riferimento è lo Champagne, ça va sans dir. È stato il primo vino effervescente di successo nella storia, è il modello indiscusso e insuperato per tutta l’enologia mondiale, un vino che, prima di essere tale, è soprattutto un bene di lusso. Tanta è la suggestione indotta dalla parola stessa “Champagne”.

Una degustazione guidata di diverse etichette di Champagne, seduti a tavola, con preparazioni gastronomiche studiate apposta, sarà l’occasione per capire come godersi lo Champagne, come sceglierlo, come apprezzarlo, come servirlo. Ma ci chiederemo anche perché gli altri spumanti del mondo non hanno lo stesso fascino dello Champagne. È solo marketing o anche il terroir gioca un ruolo importante? Animerà la serata Fabio Ceccarelli, degustatore e sommelier professionista.

Questa volta saremo ospiti del B Station in via Romana dove Claudia ha pensato a questo menù:

  • Mix di biscottini salati
  • Salmone condito con scorza di limone, pepe nero e grissini al nero di seppia
  • Cous cous di mare
  • Panzanella con frutti mare
  • Burrata con acciughe del Cantabrico e pomodorini
  • Pecorino e confettura di fico bianco

E questi sono gli Champagne selezioni per la serata

  • Claude Cazals – Champagne Brut Grand Cru “Carte d’Or”
  • André Clouet – Champagne Brut “Grande Réserve”
  • Diebolt-Vallois – Champagne Brut “Tradition”
  • Huré Frères – Champagne Brut “Cuvée de Réserve Invitation”
  • De Sousa – Champagne Brut “Cuvée Tradition”
  • Jean Josselin – Champagne Extra Brut Rosé “Audace rosé”

INFORMAZIONI PRATICHE

Giovedì 13 luglio 2023 alle 20:30
presso B Station in Via Romana 126/R Firenze
Costo: 69 euro
Prenotazioni: eurhoreka@gmail.com – tel. 392 3614035 

La partecipazione all’evento è riservata ai membri di EURhorEKA. Se non sei ancora iscritto puoi farlo gratuitamente: clicca qui.