ALTRA LANGA. Non è un refuso. Non parliamo degli spumanti dell’Alta Langa DOCG, bensì dei vini delle Langhe che non sono Barolo e Barbaresco. Quei vini, che rischiano di restare nell’ombra di questi monumenti. Invece la Langa ha molto altro da offrire in termini di vini, essendo un territorio di grande vocazione per le sue condizioni climatiche e territoriali.
A questi vini dedicheremo il tema del nostro evento di ottobre. Ci vediamo mercoledì 18 ottobre alla Vineria 54 Rosso in Via San Gallo.
Insieme a Fabio Ceccarelli, degustatore e sommelier professionista, andremo alla scoperta di vitigni autoctoni come la Nascetta, il Dolcetto e la Barbera, ma anche di espressioni di Chardonnay e degli originali vini firmati da Angelo Gaia.
L’ALTRA LANGA
Oltre al nebbiolo le Langhe hanno molto altro da offrire. Ecco cosa abbiamo selezionato per la nostra serata:
- CASTELLO DI PERNO – Langhe DOC Nascetta
- BRUNO ROCCA – Langhe DOC Chardonnay Cadet
- BRUNO ROCCA – Dolcetto d’Alba DOC Trifolé
- GIOVANNI CORINO – Barbera d’Alba DOC Ciabot du Re
- GAJA – Langhe DOC Cremes
- GAJA – Langhe DOC Sito Moresco
Per accompagnare la degustazione la Vineria 54 Rosso propone:
- Per cominciare: selezione di salumi e formaggi
- Carabaccia, ovvero la tradizionale zuppa di cipolle fiorentina
- Peposo all’imprunetina
- Fagioli di contorno
L’appuntamento è mercoledì 18 ottobre alle 20:15 presso la Vineria 54 Rosso, in Via San Gallo 54/R.
Costo: 50 euro a persona. La serata è rivolta agli iscritti al wine club EURhorEKA! Se non sei ancora iscritto, fai domanda di adesione.
Prenotazione necessaria a wineclub@eurhoreca.it oppure tel. 392 3614035