Vogliamo iniziare l’anno ad un livello alto, degustando Barolo.
Cannubi, Brunate, Liste, Raviole … sono 4 delle 181 menzioni geografiche aggiuntive codificate nel disciplinare del Barolo. Sono parole da brividi per gli appassionati di vino delle Langhe. Quattro nomi di vigneti individuati storicamente per la loro qualità eccellente. Durante una cena delle meraviglie all’Enoteca Vignanuova le assaggeremo e le confronteremo.
Abbiamo scelto 4 Barolo della stessa annata e dello stesso produttore, l’unica variabile è la vigna di provenienza. Lo scopo è quello di assaporare le differenze fra i cru di Barolo e apprezzare il fascino dall’identità territoriale del re dei vini. Apriremo la serata con uno spumante e un bianco di Damilano, per farci una panoramica completa di questa cantina familiare storica delle Langhe, con sede proprio a Barolo.
Ovviamente la serata sarà condotta come sempre da Fabio Ceccarelli, degustatore e sommelier professionista.
I vini di Damilano che serviremo:
- Brut Metodo Classico
- Langhe Chardonnay G.D. 2020
- Barolo Brunate 2018
- Barolo Liste 2018
- Barolo Cannubi 2018
- Barolo Raviole 2018
Il menù dello Chef Valentino:
- Bloc di fegato di pollo con riduzione di metodo classico
- Risotto con zucca gialla caprino e salsiccia
- Crostone di ragù di caccia
- Fegato di maiale con patate
- Stracotto di manzo al vino con fagioli uccelletto
- Porzione di Castelmagno
Appuntamento per mercoledì 24/1 ore 20:15 all’Enoteca Vignanuova (Via dei Federighi, Firenze)
Prezzo: 82 euro a persona. La serata è rivolta agli iscritti al wine club EURhorEKA! Se non sei ancora iscritto, fai domanda di adesione.
Prenotazione necessaria a wineclub@eurhoreca.it oppure tel. 392 3614035